Ecce Roberto

  • РусскийРусский
  • PortuguêsPortuguês
  • PolskiPolski
  • EspañolEspañol
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • FrançaisFrançais
  • RomânăRomână
  • DeutschDeutsch

Archivio Categoria: Roberto In Italiano

Maccartismo 2.0, ma McCarthy è Mister Bean

Pubblicato su 30 Dicembre 2016 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – roberto.info

E’ ormai un concetto comune che la storia si ripete sempre due volte, la prima come tragedia, la seconda come farsa. E’ diventato un concetto comune proprio perché il fenomeno continua a verificarsi. Ma ogni volta, chissà perché, la farsa è sempre più farsesca.

Forse non tutti sanno che nei primi anni 50 del ventesimo secolo, poco dopo la fine della seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti furono sommersi da una ondata di paranoia anticomunista senza precedenti. Questo fenomeno è oggi noto come “maccartismo”.

Il termine “maccartismo” deriva dal nome del senatore Repubblicano del Wisconsin Joseph McCarthy, il quale conduceva le audizioni dei personaggi sospettati di simpatie comuniste ed antiamericane, interrogatori particolarmente umilianti che ad un certo punto furono pure trasmessi in tivù. Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Giornalismo, Maccartismo, McCarthy, Propaganda, Udo Ulfkotte .

I pifferai magici dell’irreale

Pubblicato su 29 Dicembre 2016 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – roberto.info

La prima domanda di oggi è: quanto credete voi di ciò che vedete in televisione?

Probabilmente, non esattamente tutto.

E la seconda domanda di oggi è: quanto credono di ciò che vedono in televisione le persone che voi conoscete? Forse più di voi, ma anche loro probabilmente non tutto. Se avete dei dubbi ponete loro questa stessa domanda: quanto credete di ciò che vedete in televisione? Credo sia ormai difficile trovare una persona che dichiari in buona fede di credere a tutto ciò che vede in televisione. L’idea che alla televisione ci raccontino un sacco di balle è ormai un concetto diffuso. E per inciso, anche per la stampa non è che vada meglio.

Eppure, ci sono diversi gradi di scetticismo rispetto alla visione del mondo che ci propongono i media mainstream. Si va dallo scettico omeopatico, che ha sì qualche piccolo dubbio, ma poi alla fine finisce per credere a tutte le balle essenziali, anzi, i suoi piccoli dubbi rinforzano paradossalmente le sue false credenze, sennò che scettico omeopatico sarebbe – fino al complottista più sfegatato, quello che confonde il non credere a nulla che venga dal maistream con il credere a tutto – purché non venga dal mainstream – un semplice capovolgimento di bias, un’attitudine che porta anch’essa a prendere grandi cantonate. Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Bugie, Fake News, Giornalismo, Guerra del Golfo, Mass Media, Muhammad Saeed al-Sahhaf, Propaganda, Russian Propaganda .

L’Occidente si è trumpato il cervello

Pubblicato su 21 Novembre 2016 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – roberto.info

trump-clinton-teschio-bandiera-500px_2Queste elezioni americane sono senza alcun dubbio state le più incredibili da parecchi decenni a questa parte. Quanto di ciò che abbiamo visto sia reale e quanto sia invece abile teatro lo scopriremo solo nel tempo. Le opzioni principali sono due: o le cose sono come sembrano, oppure sono come non sembrano.

Iniziamo con la prima opzione.

Trump ha vinto le elezioni americane contro tutti i pronostici, contro tutti i sondaggi, contro il coro di tutti i media occidentali compattamente schierati contro di lui, contro l’opinione univoca e compatta dei ceti “liberal” di cultura medio-alta.

Più che fare un’analisi politica di questo avvenimento, opera in cui al momento si sbizzarriscono tutti, è interessante soffermarsi su alcune considerazioni che attengono più alla sociologia, che alla politica.

Perché i giornalisti e gli intellettuali mainstream in questa faccenda si sono sbagliati tutti e completamente? Prima incapaci di capire che Trump si sarebbe aggiudicato la nomination repubblicana, poi incapaci di capire che avrebbe vinto. E già in precedenza incapaci di prevedere l’esito del Brexit. Sbagliarsi completamente una volta può essere un caso, ma due o tre volte di fila inizia a configurare una norma. Nel caso italiano poi si aggiunge l’incapacità di prevedere e capire ed infine di prendere atto dell’ascesa del fenomeno dei Cinque Stelle. In altre parole: il mainstream è stupido. Mi sovviene la famosa citazione “se tutti pensano allo stesso modo, allora qualcuno non sta pensando”. Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Domald Trump, Elezioni Americane, Hillary Clinton, John Pilger, Psicologia, Sociologia, Steve Pieczenik, USA, Wikileaks .

I tifosi delle elezioni altrui

Pubblicato su 13 Novembre 2016 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – roberto.info

zombpublic_500pxOggi vorrei brevemente esaminare un fenomeno tipicamente in voga in occidente, quello di fare il tifo per le elezioni altrui. E’ un fenomeno curioso, un altro mistero buffo. Mentre da un lato, in tutti i paesi occidentali l’affluenza alle urne cala continuamente, dall’altro aumenta il coinvolgimento emotivo per elezioni che si svolgono altrove, elezioni con le quali in principio non si ha nulla a che fare.

Per esempio le elezioni americane. Di per sé non c’è nulla di strano che nel mondo possano fare il tifo alle elezioni americane anche cittadini di paesi lontani che a queste elezioni non possono votare. Dopotutto, gli Stati Uniti si immischiano negli affari di tutto il mondo, quindi è lecito ovunque un interesse per una scelta che avrà influenze anche su di te, ovunque tu sia. Che alla Casa Bianca vada un presidente oppure l’altro in certi luoghi potrebbe voler dire bombe che cadono su casa tua oppure no. E in casi estremi può volere dire anche la fine del mondo in un gran botto nucleare oppure no. Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Elezioni, Putin, Russia, Sociologia, Tifo, USA .

Quando il Nobel serve a dare prestigio a chi lo da

Pubblicato su 8 Novembre 2016 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – roberto.info

nobel-a-dylan-500-2I posteri ci vorranno perdonare se oggi dilapidiamo qualche minuto a commentare il premio Nobel per la Letteratura, recentemente conferito al cantante Bob Dylan. Infuoca nel mondo la polemica se una canzone possa venire considerata una poesia e via dicendo. Ciò che non cessa di sorprendere me, invece, è che del Nobel si parli, che il Nobel goda di cotanto credito. Da anni infatti io non riesco ad evitare di chiedermi: perché il premio Nobel è così importante? Cos’è che lo rende superiore alla miriade di altri premi che vengono attribuiti in tutto il mondo? Qualcuno potrà ipotizzare che la giuria dei premi Nobel sia la migliore del mondo e che sia questo a determinarne il valore. Ma non è così. E’ un manipolo di accademici svedesi a decidere i premi, e non c’è nessun motivo per il quale gli accademici svedesi dovrebbero essere migliori giudici di quelli di altre nazioni. Il premio Nobel per la Pace invece viene deciso da un gruppetto di norvegesi nominati dal parlamento norvegese, il cui unico merito è quello di essere stati nominati da alcuni politici. Di sicuro non è quindi il valore della giuria a determinate il valore dei premi Nobel. Anche l’origine del premio Nobel non è particolarmente nobile, nonostante il fondatore si chiamasse Nobel. Alfred Nobel, l’inventore della dinamite, quando un giorno si diffuse la falsa notizia della sua morte si ritrovò a leggere il suo coccodrillo su di un giornale francese. Il titolo annunciava: ‘Il mercante di morte è morto. Alfred Nobel, che divenne ricco trovando il modo di uccidere il maggior numero di persone nel modo più veloce possibile.’ Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Alfred Nobel, Bob Dylan, Cantautori, Joan Baez, Letteratura, Musica, Norvegia, Premio Nobel, Svezia .

Corea del Nord: stato canaglia o patrimonio dell’umanità?

Pubblicato su 30 Ottobre 2016 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

Breve riflessione in merito ad uno dei parecchi deliri del mainstream occidentale contemporaneo: i folli racconti sulla Corea del Nord. Ecco come il nostro regno della retorica della diversità non tollera un regno di autentica diversità.

di Roberto Quaglia – roberto.info

kim-un-slap-robin-_o_500pxOggi parliamo un po’ di Corea del Nord. Cosa sappiamo noi della Corea del Nord? Poco o niente. Della Corea del Nord ne parlano occasionalmente giornali e telegiornali, ma puntualmente senza cognizione di causa, dato che i nostri giornalisti non vanno nella Corea del Nord e quindi parlano e scrivono solo per sentito dire.

La visione che i media occidentali danno della Corea del Nord è caricaturale, addirittura fumettistica, e senza offesa per i fumetti. Il leader Kim Jong-un viene tratteggiato come uno psicopatico, dedito sì ad azioni crudeli, purché rigorosamente surreali. Ci raccontano che una volta all’anno egli faccia giustiziare qualche alto papavero con la contraerea. La prima volta niente di meno che il capo delle forze armate, reo di essersi addormentato durante una parata, e sulla seconda vittima i nostri giornali non concordano neppure sul nome. Con la contraerea? – per i nostri giornalisti non c’è nulla di strano, e così non mi stupirei se al prossimo giro Kim Jong-un facesse giustiziare i prossimi malcapitati con il siluro di un sommergibile, possibilmente atomico dato che così suona più spaventoso. Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Corea del Nord, Costume, Kim Jong-un, Politica Internazionale, Sociologia .

Vi è simpatico Putin? Preparatevi alla galera!

Pubblicato su 22 Maggio 2016 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

Lungo la nuova cortina di ferro si moltiplicano gli arresti di personalità anti-NATO. Da ultimo il politico polacco Piskorski: è la nuova Europa pre-guerra.

di Roberto Quaglia – roberto.info

NEWS_259213Quante volte avete letto sul giornale che il “dittatore Putin” mette in galera chi la pensa diversamente da lui, che in Russia l’opposizione politica viene perseguitata? E magari – nessuno è perfetto – ci avete anche creduto!
D’altra parte, come diceva Goebbels, ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità. La semplice verità è che chi gode di un consenso popolare superiore all’80 per cento – ed è proprio questo il caso di Putin in Russia – non ha proprio alcun bisogno di incarcerare i pochi che la pensano diversamente da lui. Sarebbe fatica sprecata – e nel contempo una pessima pubblicità.
Infatti, contrariamente alla propaganda nostrana, in Russia non accade nulla del genere – e se intendete obiettare per favore fate i nomi degli incarcerati. Al contrario, questa è l’ultima spiaggia dei regimi dove il consenso popolare è in caduta libera – come guarda caso quelli dell’Occidente sedicente democratico, dove sempre meno gente va a votare, avendo ormai perduto ogni speranza di venire rappresentata.
Non deve quindi stupire più di tanto l’osservatore smaliziato il fatto che in Polonia il 18 maggio 2016 i politici con marcate simpatie filorusse e anti-NATO siano stati oggetto di una retata delle forze speciali, con l’accusa di «spionaggio per un paese straniero». È importante sottolineare l’assoluta assurdità di una simile accusa per un politico. Per essere un’utile spia bisogna infatti essere un funzionario in una posizione chiave, oppure svolgere un ruolo che ci dia qualcosa su cui spiare. I politici possono avere anche idee molto diverse da quelle che vanno per la maggiore in un paese, ma l’ultima cosa che essi possono ragionevolmente fare è spiare. Spiare cosa? E come? Qualcuno dovrebbe provare a spiegarlo.

Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Dittatura, NATO, Politica Internazionale, Polonia, USA .

Ucraina: Il fandom di fantascienza che distruggerà il mondo

Pubblicato su 9 Aprile 2016 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – roberto.info

UKRAINE REBEL LEADERS

Gli appassionati di fantascienza soffrono fin dall’alba di questo genere di letteratura di un triste complesso: la consapevolezza di vivere ai margini della cultura che conta, guardati con sufficienza e spesso disprezzo dagli abitué dei grandi premi letterari, per non dire dei Premi Oscar o i Premi Nobel. Una sorta di “complesso del ghetto”, la consapevolezza di essere destinati a rimanere confinati per sempre nella periferia estrema del mondo culturale che conta. Nella comunità della fantascienza si sono nel tempo lamentati tutti di questa amara esclusione, a partire da Isaac Asimov fino all’ultimo arrivato nel cosiddetto fandom, cioè l’ambiente degli appassionati del genere che ritualmente si ritrovano nelle convention e nei gruppi di discussione online. Grandi scrittori come Kurt Vonnegut, che pure hanno scritto fantascienza, hanno ripudiato la natura fantascientifica delle loro opere per la paura di venire sminuiti.

Ed era fatale che, denigra oggi e denigra domani, un bel giorno qualcuno nel fandom di fantascienza decidesse di averne avuto abbastanza e che era venuto il momento di vendicarsi finalmente di un mondo stolido ed insipiente. E quale migliore rivalsa, verso il mondo ingrato, che distruggerlo con una bella guerra mondiale?
Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Donbass, Fandom, Fantascienza, SF, Ucraina .

Bruxelles 2016: verso il terrorismo surrealista

Pubblicato su 24 Marzo 2016 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – roberto.info

NEWS_258443-400Può darsi che sia ancora presto per trarre giudizi conclusivi sugli attentati terroristici di Bruxelles. Tuttavia, a quarantott’ore dai fatti l’evento si è già tinto di surreale, come peraltro ormai accade regolarmente con fatti del genere nel Mondo Nuovo dell’Occidente. Il capo dei servizi segreti ucraini tiene ad informarci che “non si stupirebbe” se dietro agli attentati di Bruxelles ci fosse la Russia. Questa è la gente a cui i giornalisti occidentali danno regolarmente credito per spiegarsi che cosa stia accadendo da due anni in Ucraina. Tenetene conto la prossima volta che sui giornali si (s)parlerà della crisi Ucraina.

Il presidente turco Erdogan si dichiara pronto ad aiutare Bruxelles a combattere il terrorismo, pochi giorni dopo avere dichiarato che “non ci sono motivi perché le bombe esplose ad Ankara non possano esplodere a Bruxelles”. Immagino che a questo punto il passo logico successivo sia non ci sono motivi perché la democrazia non si possa abolire a Bruxelles così come è stata abolita in Turchia (l’uso della parola “democrazia” è qui da intendersi esclusivamente come licenza poetica, naturalmente). E per esclusive ragioni di alto surrealismo dobbiamo anche ricordare che in un’intervista a Bel-RTL del 26 aprile 2013 a proposito dei jihadisti belgi il ministro degli Esteri belga Didier Reynders aveva dichiarato: “Forse gli faremo un monumento come eroi di una rivoluzione”. Qualcuno dovrebbe ora chiedergli:Quel momento è venuto? Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: False Flag, ISIS, terrorismo .

Meglio affittare l’utero o la vagina?

Pubblicato su 4 Marzo 2016 di Roberto Pubblicato in featured, Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – Roberto.info

Uteri-affittoHo lottato con me stesso per non dire assolutamente nulla in merito alla grande telenovela nazionale – utero sì, utero no (nel senso dei contratti di locazione uterina agevolata per spermatozoi ed ovuli senza fissa dimora). Alla fine ho dovuto arrendermi e dire la mia anch’io.

Nella stragrande maggioranza delle discussioni in merito il tema è mal posto. Se ne fa una questione morale e sulle questioni morali possiamo stare a cianciare fino alla fine dei tempi.

Il tema invece – come sempre – è innanzitutto capire di cosa stiamo parlando.

In verità non è difficile comprendere che cosa sia l’atto di affittare l’utero di una donna per farvi crescere un bambino proprio. E’ un contratto di prostituzione. A chi se ne fosse dimenticato gioverà ricordare che sesso e procreazione sono categorie di fenomeni attigui, talvolta addirittura correlati, e che l’utero non a caso si trova subito al di là della vagina. Non vorrei qui passare per complottista, ma vi assicuro che non è una coincidenza. C’è una ragione se utero e vagina sono così vicini.

Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Gay, Psicologia, Sesso, Sociologia .
« Pagina precedente
Pagina successiva »

Pagine

  • Chi è Roberto?
  • Libri di Roberto (edizioni cartacee)
  • Libri di Roberto (edizioni digitali)
  • Video in English (speeches, interviews and discussions)
  • Video in italiano – (discorsi, interviste ed interventi)
  • Video in italiano – (servizi giornalistici)
  • Video in Spagnolo

Sostieni Quaglia

Se ti piace ciò che scrive Roberto Quaglia sostienilo con Paypal cliccando su
Paypal.me/quaglia
oppure con bitcoin all'indirizzo
1MTgNMP5FUsihD
N4izxtfPpCfYYLiib3yn


Il Fondamentalismo Hollywoodista

The Myth of September 11
edizione inglese
Il Mito dell'11 Settembre
edizione italiana

PANE, BURRO E PARADOSSINA
doppio romanzo surreale con prefazione di Robert Sheckley
IL LIBRO PIÙ FOLLE MAI SCRITTO

EXTRALANDIA
la raccolta completa delle opere brevi di Roberto Quaglia
FANTASCIENZA, UMORISMO E SURREALISMO

VA DOVE TI PORTA IL CERVELLO
romanzo umoristico e non solo

MARCO DIO SHOW
Il Talk Show del futuro
IL PICCIONE JONATHAN LIVINGSHIT
la metafora definitiva su quell'esperienza del cazzo eppure a suo modo avvincente che è la vita umana
Se ti piace ciò che scrive Roberto Quaglia sostienilo con Paypal cliccando su
Paypal.me/quaglia
oppure con bitcoin all'indirizzo
1MTgNMP5FUsihD
N4izxtfPpCfYYLiib3yn
 

Articoli

  • Multipolarità e fantascienza – il futuro dei cinesi

Tag

11 settembre Banche Bancor Barak Obama Berlusconi Bitcoin Complotti Corea del Nord Cospirazioni Costume Criptovalute Crypto Economia Fake News False Flag Fantascienza Geopolitica Giappone Giornalismo Grande Fratello HAARP Internet ISIS Kim Jong-un Maccartismo Manipolazione Mario Monti Mass Media McCarthy Orwell politica Politica Internazionale Politica Italiana Propaganda Psicologia Russia Sesso SF Siria Smartbillions Sociologia Terremoti terrorismo Tsunami USA

Blogroll

  • Ondestorte

Informazione

  • Byoblu
  • ComeDonChisciotte
  • Megachip
  • Pandora TV

Roberto Quaglia on the Web

  • RQ's static homepage
  • RQ's video channel on Dailymotion
  • RQ's video channel on Youtube
  • Segui Roberto Quaglia su Twitter
  • Segui su FB l'umorismo selezionato da Roberto
  • Segui su FB la pagina da autere di Roberto
  • Segui su FB le notizie in inglese che Roberto quotidianamente consiglia di leggere
  • Segui su FB le notizie in italiano che Roberto quotidianamente consiglia di leggere

Super Human

  • Bernd Zillich
  • Bruno Medicina
  • Ian Watson
  • Jordan Reyne
  • Mario Quaglia
  • Robert Sheckley

Zeitgeist

  • Couchsurfing
  • Deviant Art
  • Psicanalisi
  • TED
  • Telegiornale senza TV

Pagine

  • Chi è Roberto?
  • Libri di Roberto (edizioni cartacee)
  • Libri di Roberto (edizioni digitali)
  • Video in English (speeches, interviews and discussions)
  • Video in italiano – (discorsi, interviste ed interventi)
  • Video in italiano – (servizi giornalistici)
  • Video in Spagnolo

Archivi

  • Gennaio 2020
  • Giugno 2019
  • Ottobre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Novembre 2015
  • Novembre 2014
  • Agosto 2013
  • Novembre 2012
  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Settembre 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Settembre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Maggio 2003
  • Agosto 1995

Categorie

  • featured (2)
  • Roberto In Italiano (45)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© Roberto.info - Volunteers for translating articles are welcome