Ecce Roberto

  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • FrançaisFrançais
  • RomânăRomână
  • DeutschDeutsch
  • РусскийРусский
  • PortuguêsPortuguês
  • PolskiPolski
  • EspañolEspañol

Archivi Tag: Giornalismo

Le colpe dei giornalisti nella guerra mondiale prossima ventura

Pubblicato su 20 Aprile 2017 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – roberto.info

Aprile 2017, sull’onda dell’attacco missilistico contro la Siria, gli Stati Uniti hanno richiamato alle armi 150.000 riservisti. È il presagio della preparazione di un’operazione bellica in grande stile. In altre parole, di un’escalation sostanziale di questa guerra mondiale a rate, via via travestita da altre faccende, guerra della quale in troppi si renderanno conto solo quando è troppo tardi.

Il pretesto di questa escalation è il presunto attacco coi gas che il presidente siriano Assad avrebbe compiuto contro la sua stessa popolazione. L’ipotesi che ciò sia vero è del tutto inverosimile.

In primo luogo perché Assad stava vincendo la guerra contro l’ISIS, quindi l’ultima cosa che avrebbe interesse a fare è attirarsi le ire del mondo con un atto del genere.

A chi avesse difficoltà a capire questo concetto, potete fare un esempio che in Italia capirà chiunque: se una squadra di calcio sta vincendo una partita 5 a zero a cinque minuti dalla fine, non si mette a fare 5 o addirittura 6 autogol negli ultimi cinque minuti. Non si è mai vista una cosa del genere. Nei rari casi in cui c’è stato un autogol molto sospetto a fine partita poi si è scoperto che c’era dietro il calcioscommesse. In altre parole, un autogol false flag, se vogliamo farci una battuta sopra. Per tornare alla Siria, Assad stava finalmente vincendo contro l’ISIS, cioè i tagliagole, quelli che appena potevano decapitavano cristiani e non cristiani a destra e a manca. E quindi, secondo voi, un attimo prima della vittoria lui si va a suicidare facendo esattamente l’unica cosa che gli Stati Uniti potevano usare come pretesto per attaccarli? Se credete ad una cosa del genere, contattatemi in privato che ho un affare pazzesco da proporti: per due spiccioli vi vendo la fontana di Trevi, fidatevi, è in vendita e farà un figurone nel vostro giardino, oppure in bagno, se non avete un giardino. Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Giornalismo, Guerra Chimica, Mass Media, Propaganda, Sarin, Siria, Sociologia, Solgenicyn .

Maccartismo 2.0, ma McCarthy è Mister Bean

Pubblicato su 30 Dicembre 2016 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – roberto.info

E’ ormai un concetto comune che la storia si ripete sempre due volte, la prima come tragedia, la seconda come farsa. E’ diventato un concetto comune proprio perché il fenomeno continua a verificarsi. Ma ogni volta, chissà perché, la farsa è sempre più farsesca.

Forse non tutti sanno che nei primi anni 50 del ventesimo secolo, poco dopo la fine della seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti furono sommersi da una ondata di paranoia anticomunista senza precedenti. Questo fenomeno è oggi noto come “maccartismo”.

Il termine “maccartismo” deriva dal nome del senatore Repubblicano del Wisconsin Joseph McCarthy, il quale conduceva le audizioni dei personaggi sospettati di simpatie comuniste ed antiamericane, interrogatori particolarmente umilianti che ad un certo punto furono pure trasmessi in tivù. Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Giornalismo, Maccartismo, McCarthy, Propaganda, Udo Ulfkotte .

I pifferai magici dell’irreale

Pubblicato su 29 Dicembre 2016 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – roberto.info

La prima domanda di oggi è: quanto credete voi di ciò che vedete in televisione?

Probabilmente, non esattamente tutto.

E la seconda domanda di oggi è: quanto credono di ciò che vedono in televisione le persone che voi conoscete? Forse più di voi, ma anche loro probabilmente non tutto. Se avete dei dubbi ponete loro questa stessa domanda: quanto credete di ciò che vedete in televisione? Credo sia ormai difficile trovare una persona che dichiari in buona fede di credere a tutto ciò che vede in televisione. L’idea che alla televisione ci raccontino un sacco di balle è ormai un concetto diffuso. E per inciso, anche per la stampa non è che vada meglio.

Eppure, ci sono diversi gradi di scetticismo rispetto alla visione del mondo che ci propongono i media mainstream. Si va dallo scettico omeopatico, che ha sì qualche piccolo dubbio, ma poi alla fine finisce per credere a tutte le balle essenziali, anzi, i suoi piccoli dubbi rinforzano paradossalmente le sue false credenze, sennò che scettico omeopatico sarebbe – fino al complottista più sfegatato, quello che confonde il non credere a nulla che venga dal maistream con il credere a tutto – purché non venga dal mainstream – un semplice capovolgimento di bias, un’attitudine che porta anch’essa a prendere grandi cantonate. Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Bugie, Fake News, Giornalismo, Guerra del Golfo, Mass Media, Muhammad Saeed al-Sahhaf, Propaganda, Russian Propaganda .

11 Settembre 2011: dopo 10 anni il pubblico e’ vaccinato e si puo’ dire la verita’ in tivu’. Tanto la verita’ ormai lascia il tempo che trova.

Pubblicato su 9 Settembre 2011 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – Roberto.info

Il 25 Agosto 2011 la trasmissione “La Storia Siamo Noi” di Giovanni Minoli trasmette il primo serio servizio giornalistico della TV italiana sul grande inganno dell’attentato terroristico dell’11 settembre 2001. Grande plauso in rete, hurrà hurrà nella blogosfera, standing ovation del “popolo complottista”. La vera notizia tuttavia non è questa. La vera notizia è che tutto ciò lascia il tempo che trova. La vera notizia è che neppure quando la RAI dichiara in un proprio servizio giornalistico che l’11 settembre è in tutta evidenza un’operazione Made in USA si producano effetti concreti nella società politica e civile. In altre parole, è stata sdoganata la vera storia dell’11 settembre, evviva, evviva, la verità ha trionfato, affinché tutto continui esattamente come prima. Nessun politico rinuncerà a recitare i dovuti mantra sulla lotta al terrorismo. Nessun telegiornale smetterà di attribuire al mitologico Osama Bin Laden, il Babbo Natale del Male, la responsabilità degli attacchi.

Insomma, ora che la verità è stata ufficializzata da Mamma RAI, possiamo allegramente continuare ad ignorarla come se niente fosse. Benvenuti nell’affascinante mondo del bispensiero.

Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: 11 settembre, Complotti, Cospirazioni, Giornalismo .

Peggio il rischio Fukushima o il rischio Terrorismo? – Il consiglio: se cercano di spaventarti, ridi! Ma quando provano a tranquillizzarti… fuggi!

Pubblicato su 21 Aprile 2011 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – Roberto.info

A pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca.
Giulio Andreotti

Cosa distingue nel ventunesimo secolo una vera catastrofe nucleare da una ipotetica minaccia del terrorismo? Che della prima è vietato preoccuparsi, mentre della seconda è obbligatorio rabbrividire.­­­­

Ma insomma, i governanti e i media vogliono spaventarci o tranquillizzarci? Che si decidano una buona volta! Perché usano due pesi e due misure a seconda della classe di pericoli che ci minaccerebbero?

Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Giappone, Giornalismo, Mass Media, Psicologia, radioattività, Sociologia, terrorismo, Tsunami .

Se Berlusconi sposasse Ruby Rubacuori, voteresti per lui?

Pubblicato su 3 Febbraio 2011 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia – Roberto.info

No, non devi rispondere subito.

Prima leggi questo articolo e poi pensa.

Se ci riesci.

A pensare, non a leggere. Un’attività – pensare – in crescente disuso nel nostro paese. Sembrava impossibile che il livello potesse scendere ancora, ma è proprio vero che toccato il fondo si può sempre scavare.

Questo articolo non parlerà di politica italiana. Perché la politica italiana non esiste più. Quindi – e lo dico per le orecchie ormai sorde di chi in preda a parossistico furore antiberlusconi è pronto a sbranare chiunque non si unisca al coro, parenti stretti ed animali domestici inclusi – io non sono qui per esprimere opinioni politiche a favore di Berlusconi oppure contro di lui. Né per parlare delle sue vicende giudiziarie più serie, che non mi interessano. Cose del genere in linea di principio devono interessare soltanto alla magistratura, mica a me. L’Italia non è solo il paese che vanta da sempre 50 milioni di allenatori della nazionale di calcio, ma da qualche tempo anche 50 milioni di presidenti del CSM.

Di fronte al delirio a cui si assiste, due o tre note a margine ad uno viene voglia di mettercele.

Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Berlusconi, Giornalismo, orge, Politica Italiana, Prostituzione, Rocco Siffredi, Satiriasi, Sesso, Sociologia .

La demolizione controllata di Berlusconi nell’era del pedofically correct

Pubblicato su 25 Giugno 2009 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia

I giornali hanno con la vita all’incirca lo stesso rapporto che le cartomanti hanno con la metafisica” (Karl Kraus)

Nessuno si è mai chiesto come saranno le discussioni politiche da bar il giorno in cui l’era di Berlusconi sarà terminata? Non è un problema da poco. La politica in Italia ormai consiste solo in un litigio permanente fra chi insulta Berlusconi con la stressa passione e costanza con cui le nostre bisnonne ripetevano fino allo sfinimento i loro rosari, e chi invece, non insultando Belusconi, insulta a tempo pieno quelli che insultano Berlusconi. Quando Berlusconi non ci sarà più, come occuperanno il tempo tutti costoro? Azzardo un’ipotesi: continueranno a litigare a proposito di Berlusconi per i decenni a venire, nello stesso spirito in cui ancora adesso si litiga a proposito di Mussolini. Italiani brava gente, siamo d’accordo, ma per favore almeno smettiamola di tirarcela da intellettuali che non è più proprio il caso. Le discussioni di politica nel Bel Paese sono ormai indistinguibili nei contenuti dai battibecchi del tifo calcistico. Ragione per cui anziché con il solito testa e croce delle elezioni (non vi siete accorti che le elezioni un po’ le vincono gli uni e un po’ le vincono gli altri, proprio come se se la giocassero a testa e croce? Questo non vi da da pensare? O vi siete lasciati confondere dal fatto che la chiamano “alternanza”, che forse suona bene, ma a sembra che anche alla roulette il rosso e il nero si alternino con discreto successo…) sarebbe paradossalmente più coerente che i nostri politici si giocassero il governo in un regolare incontro di calcio (o per lo meno a calcetto), almeno così saremmo sicuri che davvero vince il migliore. E in caso di parità, sempre meglio la lotteria dei rigori che il testa e croce elettorale.

Amen.

Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Berlusconi, Giornalismo, Politica Italiana, Sesso .

Pagine

  • Chi è Roberto?
  • Libri di Roberto (edizioni cartacee)
  • Libri di Roberto (edizioni digitali)
  • Video in English (speeches, interviews and discussions)
  • Video in italiano – (discorsi, interviste ed interventi)
  • Video in italiano – (servizi giornalistici)
  • Video in Spagnolo

Sostieni Quaglia

Se ti piace ciò che scrive Roberto Quaglia sostienilo con Paypal cliccando su
Paypal.me/quaglia
oppure con bitcoin all'indirizzo
1MTgNMP5FUsihD
N4izxtfPpCfYYLiib3yn


Il Fondamentalismo Hollywoodista

The Myth of September 11
edizione inglese
Il Mito dell'11 Settembre
edizione italiana

PANE, BURRO E PARADOSSINA
doppio romanzo surreale con prefazione di Robert Sheckley
IL LIBRO PIÙ FOLLE MAI SCRITTO

EXTRALANDIA
la raccolta completa delle opere brevi di Roberto Quaglia
FANTASCIENZA, UMORISMO E SURREALISMO

VA DOVE TI PORTA IL CERVELLO
romanzo umoristico e non solo

MARCO DIO SHOW
Il Talk Show del futuro
IL PICCIONE JONATHAN LIVINGSHIT
la metafora definitiva su quell'esperienza del cazzo eppure a suo modo avvincente che è la vita umana
Se ti piace ciò che scrive Roberto Quaglia sostienilo con Paypal cliccando su
Paypal.me/quaglia
oppure con bitcoin all'indirizzo
1MTgNMP5FUsihD
N4izxtfPpCfYYLiib3yn
 

Articoli

  • Multipolarità e fantascienza – il futuro dei cinesi

Tag

11 settembre Banche Bancor Barak Obama Berlusconi Bitcoin Complotti Corea del Nord Cospirazioni Costume Criptovalute Crypto Economia Fake News False Flag Fantascienza Geopolitica Giappone Giornalismo Grande Fratello HAARP Internet ISIS Kim Jong-un Maccartismo Manipolazione Mario Monti Mass Media McCarthy Orwell politica Politica Internazionale Politica Italiana Propaganda Psicologia Russia Sesso SF Siria Smartbillions Sociologia Terremoti terrorismo Tsunami USA

Blogroll

  • Ondestorte

Informazione

  • Byoblu
  • ComeDonChisciotte
  • Megachip
  • Pandora TV

Roberto Quaglia on the Web

  • RQ's static homepage
  • RQ's video channel on Dailymotion
  • RQ's video channel on Youtube
  • Segui Roberto Quaglia su Twitter
  • Segui su FB l'umorismo selezionato da Roberto
  • Segui su FB la pagina da autere di Roberto
  • Segui su FB le notizie in inglese che Roberto quotidianamente consiglia di leggere
  • Segui su FB le notizie in italiano che Roberto quotidianamente consiglia di leggere

Super Human

  • Bernd Zillich
  • Bruno Medicina
  • Ian Watson
  • Jordan Reyne
  • Mario Quaglia
  • Robert Sheckley

Zeitgeist

  • Couchsurfing
  • Deviant Art
  • Psicanalisi
  • TED
  • Telegiornale senza TV

Pagine

  • Chi è Roberto?
  • Libri di Roberto (edizioni cartacee)
  • Libri di Roberto (edizioni digitali)
  • Video in English (speeches, interviews and discussions)
  • Video in italiano – (discorsi, interviste ed interventi)
  • Video in italiano – (servizi giornalistici)
  • Video in Spagnolo

Archivi

  • Gennaio 2020
  • Giugno 2019
  • Ottobre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Novembre 2015
  • Novembre 2014
  • Agosto 2013
  • Novembre 2012
  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Settembre 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Settembre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Maggio 2003
  • Agosto 1995

Categorie

  • featured (2)
  • Roberto In Italiano (45)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© Roberto.info - Volunteers for translating articles are welcome