Ecce Roberto

  • РусскийРусский
  • PortuguêsPortuguês
  • PolskiPolski
  • EspañolEspañol
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • FrançaisFrançais
  • RomânăRomână
  • DeutschDeutsch

Archivi autore: Roberto

La demolizione controllata di Berlusconi nell’era del pedofically correct

Pubblicato su 25 Giugno 2009 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia

I giornali hanno con la vita all’incirca lo stesso rapporto che le cartomanti hanno con la metafisica” (Karl Kraus)

Nessuno si è mai chiesto come saranno le discussioni politiche da bar il giorno in cui l’era di Berlusconi sarà terminata? Non è un problema da poco. La politica in Italia ormai consiste solo in un litigio permanente fra chi insulta Berlusconi con la stressa passione e costanza con cui le nostre bisnonne ripetevano fino allo sfinimento i loro rosari, e chi invece, non insultando Belusconi, insulta a tempo pieno quelli che insultano Berlusconi. Quando Berlusconi non ci sarà più, come occuperanno il tempo tutti costoro? Azzardo un’ipotesi: continueranno a litigare a proposito di Berlusconi per i decenni a venire, nello stesso spirito in cui ancora adesso si litiga a proposito di Mussolini. Italiani brava gente, siamo d’accordo, ma per favore almeno smettiamola di tirarcela da intellettuali che non è più proprio il caso. Le discussioni di politica nel Bel Paese sono ormai indistinguibili nei contenuti dai battibecchi del tifo calcistico. Ragione per cui anziché con il solito testa e croce delle elezioni (non vi siete accorti che le elezioni un po’ le vincono gli uni e un po’ le vincono gli altri, proprio come se se la giocassero a testa e croce? Questo non vi da da pensare? O vi siete lasciati confondere dal fatto che la chiamano “alternanza”, che forse suona bene, ma a sembra che anche alla roulette il rosso e il nero si alternino con discreto successo…) sarebbe paradossalmente più coerente che i nostri politici si giocassero il governo in un regolare incontro di calcio (o per lo meno a calcetto), almeno così saremmo sicuri che davvero vince il migliore. E in caso di parità, sempre meglio la lotteria dei rigori che il testa e croce elettorale.

Amen.

Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Berlusconi, Giornalismo, Politica Italiana, Sesso .

Il crepuscolo di Internet e l’alba di Oligonet

Pubblicato su 2 Giugno 2009 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

Premetto che io ero uno di quelli che ci capivano qualcosa di Internet. Mi ero sprofondato in internet appena il World Wide Web fece capolino in Italia nel 1995, con VideoOnLine. Non c’era quasi nulla, su Internet, e i motori di ricerca facevano schifo, eppure si trovava tutto. Quindici anni dopo il paradigma si è invertito: su Internet c’è tutto, e i motori di ricerca sono intelligentissimi, ma non si trova più nulla. Continua a leggere →

3 Commenti .
Tag: Facebook, Google, Internet, Oligonet .

Viviamo in tempi interessanti

Pubblicato su 16 Maggio 2009 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

di Roberto Quaglia

Orwell, dopotutto, era un dilettante. Ha scritto un libro da cui è stato tratto un reality show i cui partecipanti non sanno neppure che lui è esistito. Tanto lavoro per nulla. Ha messo insieme un bel libro ma si è dimenticato di brevettare il “format”. E quindi è oggi lecito plagiarlo. In televisione come sulla scena politica. Ben gli sta. E’ il destino dei dilettanti.
Orwell era un dilettante per difetto di fantasia. Non è riuscito ad immaginare a quali livelli di assurdità una società umana possa spingersi, e quanto ciò possa risultare paradossalmente spassoso. Noi, che viviamo nel ventunesimo secolo, siamo più fortunati.
Continua a leggere →

2 Commenti .
Tag: File Sharing, Grande Fratello, Hacker, Internet, Orwell, Pedofilia, Sociologia, USA .

Eccomi qua

Pubblicato su 15 Maggio 2009 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

Ebbene sì, ho ceduto. Erano anni che vari amici cercavano di convincermi a creare un mio blog, ma ho stoicamente resistito. Fino ad oggi. Innanzitutto mi faceva schifo la parola. Blog. Che cazzo di nome. Non è una parola italiana e se è per questo non sembra neppure una parola, ma un rumore. In secondo luogo aborrisco le schiavitù, e le più insidiose sono quelle autoindotte. Mi vedevo a rischio di una nuova schiavitù, ore ed ore evaporate tutti i giorni sulla tastiera per aggrumare pensieri che nessuno leggerà mai. Ma oggi, imperscrutabilmente, mi ha colto un’illuminazione: ci penserà la mia egregia pigrizia a proteggermi. La frequenza dei miei post sarà con tutta probabilità scarsissima assai, e allora perché non dovrei farlo? D’altra parte uno si chiederà anche: perche’ farlo? Il fatto è oggi che mi prudevano le punta delle dita per una cosuccia che ho letto, troppo poco per un articolo serio, troppo per un sms. Due divagazioni esattamente a misura di blog. E’ per questo che il mio blog è nato, per l’articoletto che scriverò tra poco, e basta. E pazienze se in seguito la persistenza del blog mi costringesse scrivere dell’altro.

Lascia un commento .

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull’11 settembre 2001, ma che non avete mai osato chiedervi

Pubblicato su 16 Maggio 2003 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

(Questo è un articolo “storico”, poiché fu il primo articolo “eretico” rispetto alla narrativa mainstream dell’11 settembre 2001 ad apparire sul web in lingua italiana. Ciò accadde sulla rivista di fantascienza Delos (Maggio 2003) ed il pezzo fece subito il “botto”, totalizzando decine di migliaia di letture. Pochi mesi dopo nel Settembre 2003 l’articolo venne ripubblicato come saggio di apertura del libro “Tutto quello che sai è falso” causandone un successo ancora maggiore – il libro vendette oltre 75.000 copie (senza mai pagarmi alcun diritto d’auore, ma questa è un’altra  storia, più sordida). I fatti che esso rivela sono solo l’antipasto del mio libro che verrà – Il Mito dell”11 Settembre – ma vale la pena ugualmente conservare questo pezzo per il suo valore storico. Ne esiste anche una versione in spagnolo).

di Roberto Quaglia

 

Avviso ai naviganti.

Questa è una rivista di fantascienza. Questo è un articolo di fantascienza. Ciò che segue è pura speculazione, e quindi non è vero. Nessun tribunale lo ha certificato vero. Nessun giornalista lo ha scritto. Nessun telegiornale lo ha detto. Quindi non è vero. Non sostengo che per contro sia falso. Consideratelo come il gatto di Schrödinger, una creatura contemporaneamente e paradossalmente sia viva che morta, sia vera che falsa, sino al momento in cui qualcuno andrà davvero a controllare come stanno le cose. Oppure, se questo vi riesce problematico, fate semplicemente così: non credete una singola parola di ciò che da questo momento in poi segue, e godetevi il viaggio nel paese delle meraviglie facendo bene attenzione al paesaggio.

Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: 11 settembre, Complotti, USA .

Il Futuro della Fantascienza

Pubblicato su 4 Agosto 1995 di Roberto Pubblicato in Roberto In Italiano .

(Questo saggio fu incluso nel Souvenir Book ufficiale della 53sima World Science Fiction Convention (WorldCon) che si svolse nel 1995 a Glasgow, prima e, a tutt’oggi, ultima volta che quest’onore è spettato a un autore italiano)

s-l1600Ciò che mi ha sempre sorpreso, nella stragrande maggioranza di libri di science fiction che ho letto, è la presunta assenza della science fiction dal futuro dell’umanità. Tutti gli scrittori di science fiction esistenti o esistiti hanno raccontato miriadi di storie accadute in migliaia di futuri diversi dal presente a noi noto, ed in nessuno di questi futuri, curiosamente, esiste visibilmente ciò che tali futuri causa, ovvero la science fiction. E’ nota qualche eccezione a quanto io sto dicendo. Talvolta fa la sua timida comparsa quale personaggio, in rare storie di SF, uno scrittore di SF, il quale è però spesso null’altro che un’elementare proiezione dell’autore, un’autocitazione, simile alle comparse di Hitchkock nei propri film. Più spesso, il futuro che gli scrittori tratteggiano è un futuro privo di SF. Perché? Perché tutti gli scrittori di SF paiono dimenticarsi di includere l’esistenza della letteratura di SF nei futuri dei quali ci narrano? Forse evitano apposta di parlarne perché credono che la SF non sarà in futuro poi così diversa da come è nel presente? Commettono davvero questo ingenuo errore? Oppure non ne parlano perché non sanno cosa dire? O invece non è mai addirittura neppure loro venuto in mente che sia ragionevole pensare che in futuro la SF esisterà? Tutti questi scrittori di SF parlano invece volentieri del passato della SF, ci raccontano in continuazione tutta la storia della SF. Perché così tanta attenzione al passato, e così poca al futuro? Perché gli scrittori di SF, quando parlano di SF, ne parlano al passato anziché al futuro? Continua a leggere →

Lascia un commento .
Tag: Fantascienza, Julian Jaynes, Mente Bicamerale, SF, Worldcon .
« Pagina precedente
  • РусскийРусский
  • PortuguêsPortuguês
  • PolskiPolski
  • EspañolEspañol
  • EnglishEnglish
  • FrançaisFrançais
  • RomânăRomână
  • DeutschDeutsch

Pagine

  • Chi è Roberto?
  • Libri di Roberto (edizioni cartacee)
  • Libri di Roberto (edizioni digitali)
  • Video in English (speeches, interviews and discussions)
  • Video in italiano – (discorsi, interviste ed interventi)
  • Video in italiano – (servizi giornalistici)
  • Video in Spagnolo

Sostieni Quaglia

Se ti piace ciò che scrive Roberto Quaglia sostienilo con Paypal cliccando su
Paypal.me/quaglia
oppure con bitcoin all'indirizzo
1MTgNMP5FUsihD
N4izxtfPpCfYYLiib3yn


Il Fondamentalismo Hollywoodista

The Myth of September 11
edizione inglese
Il Mito dell'11 Settembre
edizione italiana

PANE, BURRO E PARADOSSINA
doppio romanzo surreale con prefazione di Robert Sheckley
IL LIBRO PIÙ FOLLE MAI SCRITTO

EXTRALANDIA
la raccolta completa delle opere brevi di Roberto Quaglia
FANTASCIENZA, UMORISMO E SURREALISMO

VA DOVE TI PORTA IL CERVELLO
romanzo umoristico e non solo

MARCO DIO SHOW
Il Talk Show del futuro
IL PICCIONE JONATHAN LIVINGSHIT
la metafora definitiva su quell'esperienza del cazzo eppure a suo modo avvincente che è la vita umana
Se ti piace ciò che scrive Roberto Quaglia sostienilo con Paypal cliccando su
Paypal.me/quaglia
oppure con bitcoin all'indirizzo
1MTgNMP5FUsihD
N4izxtfPpCfYYLiib3yn
 

Articoli

  • Multipolarità e fantascienza – il futuro dei cinesi

Tag

11 settembre Banche Bancor Barak Obama Berlusconi Bitcoin Complotti Corea del Nord Cospirazioni Costume Criptovalute Crypto Economia Fake News False Flag Fantascienza Geopolitica Giappone Giornalismo Grande Fratello HAARP Internet ISIS Kim Jong-un Maccartismo Manipolazione Mario Monti Mass Media McCarthy Orwell politica Politica Internazionale Politica Italiana Propaganda Psicologia Russia Sesso SF Siria Smartbillions Sociologia Terremoti terrorismo Tsunami USA

Blogroll

  • Ondestorte

Informazione

  • Byoblu
  • ComeDonChisciotte
  • Megachip
  • Pandora TV

Roberto Quaglia on the Web

  • RQ's static homepage
  • RQ's video channel on Dailymotion
  • RQ's video channel on Youtube
  • Segui Roberto Quaglia su Twitter
  • Segui su FB l'umorismo selezionato da Roberto
  • Segui su FB la pagina da autere di Roberto
  • Segui su FB le notizie in inglese che Roberto quotidianamente consiglia di leggere
  • Segui su FB le notizie in italiano che Roberto quotidianamente consiglia di leggere

Super Human

  • Bernd Zillich
  • Bruno Medicina
  • Ian Watson
  • Jordan Reyne
  • Mario Quaglia
  • Robert Sheckley

Zeitgeist

  • Couchsurfing
  • Deviant Art
  • Psicanalisi
  • TED
  • Telegiornale senza TV

Pagine

  • Chi è Roberto?
  • Libri di Roberto (edizioni cartacee)
  • Libri di Roberto (edizioni digitali)
  • Video in English (speeches, interviews and discussions)
  • Video in italiano – (discorsi, interviste ed interventi)
  • Video in italiano – (servizi giornalistici)
  • Video in Spagnolo

Archivi

  • Gennaio 2020
  • Giugno 2019
  • Ottobre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Novembre 2015
  • Novembre 2014
  • Agosto 2013
  • Novembre 2012
  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Settembre 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Ottobre 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Settembre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Maggio 2003
  • Agosto 1995

Categorie

  • featured (2)
  • Roberto In Italiano (45)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© Roberto.info - Volunteers for translating articles are welcome